Lo smartphone è uno strumento praticamente indispensabile oggigiorno. Che sia per abitudine, per ricerca di svago o per un reale bisogno, il cellulare passa molte ore della giornata fra le nostre mani. Negli anni lo sviluppo della tecnologia e delle varie applicazioni, hanno permesso a questo accessorio di svolgere una marea di compiti, assolutamente impensabili fino a qualche tempo fà. Dalla banca alla spesa, dalla posta elettronica all’intrattenimento, dalla fotografia al monitoraggio dell’attività fisica, sono veramente infinite le sue modalità di utilizzo.
Come in tutti i settori, anche nel mondo dell’elettronica ci sono dei brand che, grazie al loro successo ed alla qualità costruttiva, sono più desiderati e ricercati rispetto alla concorrenza. Gli appassionati, avranno già capito a quale azienda mi riferisco: ovviamente all’Apple. La casa di Cupertino, è stata la prima al mondo a lanciare il concetto di smartphone nel lontano 2007. Da allora, il successo è stato imponente ed in costante crescita.
Se però, la qualità non è in discussione, i prezzi di listino alti possono limitare o rendere difficoltoso l’acquisto del telefono desiderato. Oltre alle rate, al black friday, al cyber monday ed alle offerte varie, esiste un altro metodo per risparmiare sullo shopping: l’acquisto di prodotti ricondizionati.
Ne hai mai sentito parlare? Sai come funziona questo grande mercato dell’usato? C’è la garanzia sul venduto? I pagamenti sono sicuri, ecc. Le domande sono ovviamente molte e la paura di prendere una fregatura è assolutamente comprensibile. Con questo articolo cercherò di far chiarezza e rispondere alla più comune delle domande in merito: comprare un iPhone ricondizionato conviene? Iniziamo.
Buongiorno e bentornato caro lettore. Io sono Giuseppe, risparmiatore, investitore e fondatore del blog Vivi con Poco.it. Periodicamente ti fornisco articoli e spunti di riflessione per aiutarti a migliorare le tue capacità di risparmio, investimento e gestione consapevole del denaro.
Cosa sono i telefoni ricondizionati?
Se l’elettronica in generale è un settore molto amato ed utilizzato dal nostro popolo, i cellulari hanno un posto centrale sul mercato. Sempre più indispensabili e ricercati, sono gli strumenti elettronici che hanno avuto il più considerevole aumento nell’ultimo decennio.
Secondo vari studi, il prezzo degli smartphone è più che raddoppiato dal 2010 al 2020. Prima un top di gamma, che fosse Samsung o Apple, si aggiravano intorno ai 500 euro. Oggi per comprare un telefono premium servono più di mille euro (promozioni ed offerte a parte).
Nonostante la crisi e l’incertezza economica purtroppo ormai costante, la richiesta è continuata a crescere e le vendite non si sono mai interrotte. Supportato dalle varie iniziative di acquisto rateale o tramite abbonamento sottoscrivibile con i principali gestori telefonici italiani, questo settore non conosce recessione.
Come accennato nelle righe precedenti però, esiste un’altra modalità di acquisto molto interessante e conveniente: orientati su prodotti rigenerati. Se non lo sapessi, un cellulare ricondizionato non è altro che un prodotto di seconda mano. Usato per poco tempo dal primo acquirente o restituito a causa di piccoli difetti, dopo un’accurata diagnostica ed eventuale messa a punto, viene nuovamente proposto al pubblico ad un prezzo più basso rispetto al listino del nuovo.
Al pari di una macchina, di una motocicletta, di un orologio di lusso ed affini, anche i telefoni possono avere più proprietari dell’arco della propria vita. In questo modo è possibile acquistare il dispositivo dei tuoi sogni risparmiando parecchio denaro. Ricorda sempre che per riuscire a risparmiare e vivere con poco, devi acquistare solamente quello di cui necessiti ed ottimizzare tutte le spese. Il mondo del ricondizionato è un ottimo strumento per riuscirci.

I controlli sugli smartphone
Un telefono, per essere venduto come ricondizionato, deve essere stato sottoposto a vari controlli di qualità ed efficienza. Questo serve per tutelare l’acquirente e garantire la corretta funzionalità del prodotto.
Le normali verifiche riguardano il telefono nella sua interezza. Scopriamo quali sono:
- verifica dei componenti esterni: scocca, vetro, l’LCD (sia singolo che doppio), funzionamento dei tasti se presenti, del dock di ricarica, del jack audio ecc;
- verifica del processo di rigenerazione: controllo ed eventuale sostituzione di tutti i componenti che risultano difettosi o danneggiati;
- test del software e dell’hardware: necessari per garantire che il dispositivo funzioni correttamente. Il controllo prevede l’utilizzo di varie schede, inoltre viene verificato il livello di vita e le condizioni della batteria;
- verifica del funzionamento generale: fatta in seguito ai test sopracitati, è l’ultimo livello di controllo e di prova, per ricercare ed escludere eventuali malfunzionamenti sfuggiti in precedenza;
- Processo di igienizzazione: telefono, scatola ed accessori vengono accuratamente puliti ed igienizzati. Spesso viene anche applicata una pellicola protettiva sullo schermo.
Ogni rivenditore serio, competente e professionale ha interesse nel vendere unicamente dispositivi funzionanti in tutte le sue parti per soddisfare e fidelizzare il cliente.
Garanzia su iPhone ricondizionati
Rispetto all’acquisto fra privati, un importante vantaggio dei telefoni rigenerati comprati da venditori professionali, è quello della garanzia. Nella stragrande maggioranza dei casi infatti avrai diritto all’assistenza, come quando compri un prodotto nuovo. Ma per quanti mesi?
La risposta è dipende, non esiste un tempo uguale per tutti. La durata varierà in base alle condizioni del telefono ed al grado di ricondizionamento. Molte aziende operanti in questo mercato categorizzano i loro prodotti attribuendo ad ognuno un livello preciso, a cui corrisponde un determinato grado di usura ed il tempo di assistenza gratuita.
Più lo stato di conservazione del telefono è alto, maggiore sarà la garanzia, la qualità e di conseguenza il prezzo. Ecco i diversi gradi con la garanzia corrispondente:
- Fascia A (o 1 livello): rientrato tutti i prodotti seminuovi, completi di tutti gli accessori previsti, con la scatola originale ed il manuale d’uso e istruzioni. Le condizioni estetiche sono impeccabili, e sia l’hardware sia il software funzionano perfettamente. In molti casi sono ancora “coperti” dall’assistenza del costruttore. La garanzia per questi iPhone è di minimo 12 mesi,
- Fascia B (o 2 livello): riguarda quei dispositivi che presentano leggeri difetti, ma comunque in buone condizioni generali. Restituiti magari con accessori non originali o scatola neutra. Il telefono funziona ancora perfettamente ma non è presente la garanzia del costruttore. Per questa fascia, in genere si ottiene dai 6 ai 12 mesi di copertura.
- Fascia C (o 3 livello): sono tutti quegli smartphone con evidenti segni di utilizzo ed usura. Spesso senza accessori e confezione originale. Il device inoltre, può avere problemi sia estetici sia di funzionamento. Generalmente sono telefoni venduti senza garanzia o comunque inferiore ai 3 mesi.
Va detto però, che ci sono venditori disposti a dare un’estesa garanzia (anche 36 mesi) su tutti i prodotti da loro venduti. Sono politiche di marketing finalizzate ad attirare più clientela possibile o sinonimo di qualità? Probabilmente entrambi fattori. Quello che è certo è che, per l’acquirente, 3 anni di assistenza gratuita sono molto utili.

Quando il rigenerato conviene
Nelle sezioni precedenti abbiamo visto che, quando hai a disposizione un budget limitato ma non vuoi rinunciare alla qualità tipica dei modelli premium, un iphone ricondizionato è quello che fà al caso tuo. Ma quale modello scegliere e soprattutto per chi conviene realmente?
A mio modesto parere, la convenienza diventa esponenziale per i privati cittadini. Tutte quelle persone che, a differenza di liberi professionisti o imprenditori, non hanno la possibilità di detrarre i costi per il cellulare. Orientandosi su uno smartphone ricondizionato, si può tranquillamente risparmiare almeno il costo dell’IVA (22%). Anche di più se si sceglie con attenzione.
Parliamo adesso del modello migliore. Qui non c’è una regola giusta ma il mio consiglio è quello di valutare prodotti un pò datati. Acquistando un telefono di 3 o 4 anni riuscirai ad ottenere un forte sconto rispetto al nuovo, portandoti comunque a casa un ottimo prodotto coperta da garanzia di almeno 12 mesi. Ti sconsiglio di acquistare l’ultimo modello, anche se rigenerato. In questo caso il risparmio rispetto al prezzo di listino si riduce molto. Spesso, monitorando periodicamente le offerte, riuscirai a spendere addirittura meno per il nuovo.
Quando non comprarlo e perché
Non sempre però, comprare un iPhone rigenerato è la scelta più conveniente. Come ho accennato nelle righe precedenti, in molti casi è addirittura penalizzante. Questo accade soprattutto quando si desidera il telefono appena uscito o con meno di un paio d’anni di vita. Si riescono ad ottenere sconti più elevati acquistando in occasione delle promozioni e delle offerte come: black friday, il cyber monday ecc.
Non sono la scelta migliore nemmeno per molti imprenditori o professionisti. Se sei titolare di partita iva, e se il tuo codice ateco lo permette, puoi portare in detrazione l’imposta sul valore aggiunto oltre a buona parte dei costi sostenuti per l’acquisto. A questo punto ti conviene orientarti su un iPhone nuovo, più performante e coperto dalla garanzia del costruttore.

Siti dove comprare iPhone ricondizionato conviene
Dopo aver capito cosa sono e per chi convengono realmente gli smartphone ricondizionati, andiamo a scoprire dove li possiamo acquistare in totale sicurezza. Un fattore estremamente importante, da tenere sempre in considerazione è la scelta del venditore.
Oggi sul mercato sono presenti moltissime aziende operanti in questo settore. Per non andare incontro a brutte sorprese però, ti consiglio di rivolgerti unicamente a società note ed apprezzate dal pubblico, con uno storico vendite consultabili e valutabili. Non importa che siano negozi fisici o siti online, quello che conta è la stabilità del venditore. A tal proposito voglio darti qualche consiglio:
- leggi le recensioni: un ottimo ed immediato metodo di valutazione è quello di leggere le opinioni degli acquirenti in merito a detta società. Più numerose e positive saranno, più sicuro sarà il tuo acquisto;
- cerca aziende storiche: anche a costo di spendere qualche euro in più, preferisci sempre la realtà collaudata rispetto al nuovo sito o al negozio appena aperto;
- informati sulle condizioni di reso: un ottimo metodo per valutare il venditore è quello di consultare le sue regole di reso. Potrai visionare gratuitamente tutto quello che devi sapere sul loro sito internet. Le aziende consolidate non fanno particolari problemi in merito. Preferiscono riprendersi uno smartphone piuttosto che perdere il cliente.
Personalmente, credo che internet sia il canale più sicuro e conveniente per acquistare in sicurezza il tuo dispositivo. Ecco i 5 migliori siti dove comprare iPhone ricondizionati in Italia:
Refurbed
Iniziamo con una delle migliori realtà nazionali in questo campo: Refurbed. Stiamo parlando di un’azienda austriaca nata nel 2017, e focalizzata unicamente su prodotti ricondizionati e rigenerati.
Fin dalla sua fondazione, ha assistito ad un costante ed imponente crescita. Questo è stato possibile grazie a fattori come serietà, prezzi competitivi, servizio efficiente ed alto livello di soddisfazione del cliente. Presente in 13 paesi, oggi Refurbed è la piattaforma numero 1 in Italia per il ricondizionato.
I suoi punti di forza principali sono:
- garanzia minima di 12 mesi su tutti i prodotti a listino;
- assistenza clienti pre e post vendita efficiente e qualificata;
- prezzi competitivi;
- semplicità per un eventuale reso;
- piattaforma intuitiva e di facile utilizzo.
All’interno del sito si possono acquistare iPhone, smartphone vari, tablet, computer, elettronica in generale ma anche monopattini e bici elettriche. Un’offerta veramente molto completa.
Come molti competitors, i prodotti vengono suddivisi in tre gradi qualitativi:
- buono;
- molto buono;
- come nuovo.
Le differenze riguardano sostanzialmente le condizioni estetiche e gli accessori compresi. Tutti i prodotti comunque sono molto controllati e perfettamente funzionanti dal punto di vista dell’hardware e del software, e tutti coperti da garanzia minima di 12 mesi.
Il grado di soddisfazione della clientela è veramente alto. Basta dare uno sguardo alle recensioni su TrustPilot o su Feedaty per averne conferma. Con una media, rispettivamente di 4,6 e 4,7 su 5, Refurdeb è fra le più apprezzate realtà del settore.

Amazon
Il secondo sito consigliato è Amazon. Un’azienda che non ha certo bisogno di presentazioni. Fondata da Jeff Bezos il 5 luglio 1994 negli Stati Uniti, grazie ad un innovativo modello di business, in meno di vent’anni è diventata la più grande Internet Company del mondo.
Oltre a vendere praticamente qualsiasi cosa ti venga in mente, da molto tempo si è specializzata in iPhone ed elettronica ricondizionata. Sul sito puoi trovare un’apposita sezione dedicata a questa tipologia di articoli: Amazon Renewed.
I vantaggi di acquistare un telefono su questo sito sono:
- venditore super sicuro;
- garanzia di 12 mesi;
- tempi di consegna rapidissimi;
- resi celeri ed estremamente affidabili;
Comprando da un colosso del genere, non dovrai preoccuparti di aspetti come sicurezza dei pagamenti, serietà, resi ecc. L’unico tuo pensiero sarà quello di trovare l’iPhone dei tuoi desideri ed acquistarlo. Attualmente sono a catalogo migliaia di prodotti, e l’offerta continua ad aumentare.
Trendevice
Il terzo suggerimento di oggi va ad un’azienda tutta italiana: TrenDevice. Nata nel 2014, ad oggi è una delle realtà più note ed affermate nel settore della vendita di elettronica ricondizionata.
Ha una struttura finanziaria molto solida ed è quotata in borsa, sul mercato Euronext Growth Milan di Milano. Ad oggi serve più di 80.000 acquirenti in Italia ed è ai primi posti per indici di gradimento, con un tasso di soddisfazione della clientela pari al 93%.
Oltre alla piattaforma web, sono presenti sul territorio nazionale con due sedi fisiche. Questo può essere utile a tutte le persone che hanno poca dimestichezza con il computer e con gli acquisti in rete. I negozi sono situati a:
- Milano, in via B. Luini 8;
- Manocalzati (AV), in via Provinciale 5.
TrenDevice offre ai suoi clienti molti vantaggi, fra cui:
- garanzia sui prodotti venduti di 12 mesi;
- reso sempre gratuito;
- possibilità di pagamento in contanti alla consegna;
- possibilità di pagamento rateale a tasso 0.
Ottima la qualità e la qualità dei prodotti in store. Molto interessanti inoltre le possibilità di noleggio su iPhone, iPad e MacBook. Sono previste formule per tutte le tasche. Con meno di 10 euro al mese potrai acquistare il telefono desiderato, senza bisogno di pagarlo interamente, e cambiarlo ogni volta che vuoi.
Rebuy
Operante da più di 10 anni in Italia, questa azienda è leader europeo per quanto concerne l’elettronica di seconda mano. Fondata nel 2009, con più di 5 milioni di clienti soddisfatti in tutta Europa, 500 impiegati e circa 100.000 prodotti revisionati al giorno, è uno dei brand più noti e sicuri in cui possiamo effettuare i nostri acquisti.
I suoi punti di forza sono:
- semplicità di utilizzo;
- spedizioni assicurate;
- reso gratuito per 21 giorni;
- affidabilità;
- garanzia fino a 36 mesi sui prodotti acquistati;
Come molti competitor, anche Rebuy suddivide i suoi articoli in 4 gradi di giudizio. Maggiore sarà il grado assegnato, maggiore sarà la qualità ed il prezzo. Scopriamoli assieme:
- accettabile: sono i dispositivi più obsoleti, con alcuni graffi e significativi segni di utilizzo;
- buono: possibili segni di utilizzo ed età intermedia;
- molto buono: prodotti recenti e con con lievi segni di usura;
- come nuovo: articoli molto recenti, senza segni di utilizzo ed usura.
La cosa importante è che tutti, ma proprio tutti i telefoni proposti, avranno la garanzia di 36 mesi e la spedizione assicurata. Anche quelli considerati come accettabili. Con più di 2,5 milioni di articoli in magazzino, è molto difficile non trovare lo smartphone adatto a te.
Rebuy inoltre, offre ai suoi utenti la possibilità di vendere il proprio dispositivo in modo semplice e veloce. Basterà chiedere una valutazione, inviare la documentazione richiesta, spedire il dispositivo (gratuitamente) ed attendere. Il pagamento avverrà nelle 48 ore successive al ricevimento del pacco.
Swappie
L’ultimo sito consigliato, per l’acquisto del tuo iPhone rigenerato è Swappie. Stiamo parlando di un’azienda finlandese fondata nel 2016 a Helsinki, che oggi conta più di 1000 collaboratori ed un fatturato annuo di 100 milioni di euro. Presente in 15 nazioni, è una delle realtà più note ed affidabili del mercato.
I suoi punti di forza sono:
- affidabilità: l’azienda è finanziariamente solida, ed i pagamenti sono molto sicuri;
- spedizioni rapide: il tempo va da 1 a 3 giorni lavorativi;
- garanzia di 12 mesi su tutti i prodotti;
- reso sempre gratuito.
Secondo i consumatori, gli iPhone proposti su Swappine sono fra i migliori del mercato. La rigenerazione avviene in Finlandia, ed è effettuata da tecnici altamente specializzati.
Inoltre puoi vendere il tuo smartphone in modo semplice e veloce. La procedura è la seguente:
- simulazione di vendita: devi rispondere a 5 veloci domande sullo stato del tuo telefono per permettere una stima del prezzo;
- spedizione gratuita: dopo aver inserito i tuoi dati, riceverai un’etichetta via mail, in modo da poter predisporre la spedizione (totalmente a carico di Swappie);
- pagamento direttamente sul conto: una volta ricevuto il pacco, tecnici specializzati controlleranno il tuo dispositivo. Se l’esame sarà in linea con le informazioni da te dichiarate in fase di simulazione vendita, riceverai direttamente un bonifico sul conto corrente indicato nel giro di 1 – 4 giorni lavorativi.
Se il controllo dovesse evidenziare segni di usura maggiori rispetto alle dichiarazioni fatte o altri problemi, riceverai comunque un’offerta alternativa più bassa. Se accetti riceverai il bonifico, se non accetti l’azienda ti rispedirà il dispositivo completamente a sue spese. Pochi concorrenti riescono a fare meglio.

Negozi di elettronica ricondizionata in Italia
Se proprio non vuoi, o non ti senti sicuro, ad effettuare acquisti su internet, sappi che ci sono delle alternative. Sempre più negozi fisici e grandi catene ormai, per stare al passo con i nuovi trend, vendono iPhone e prodotti elettronici ricondizionati. Uno dei brand più conosciuti, affidabili e convenienti è Mediaworld.
Fondata nel lontano 1979 a Monaco di Baviera con il nome Media Markt, ha saputo crescere ed innovarsi costantemente. Online dal 1995, oggi è leader in Italia nel settore dell’informatica e dei prodotti tecnologici. presente in moltissime città italiane con i suoi negozi e punti vendita.
I vantaggi di acquistare da loro sono:
- presenza fisica sul territorio;
- possibilità di pagamento rateale a tassi vantaggiosi;
- affidabilità del gruppo;
- ampia scelta di prodotti;
- garanzia ed assistenza clienti di ottimo livello.
Avendo alti costi fissi per strutture e personale, i suoi prezzi potrebbero essere leggermente superiori a quelli proposti dai competitor su internet, ma per le persone anziane o tradizionaliste è comunque un’ottima alternativa da tenere a mente.
Una scelta ecologica
Se è vero che per star bene non serve spendere troppo, per avere un iPhone di qualità non occorre comprarlo nuovo. Tieni presente che, oltre al fattore economico, preferendo un prodotto ricondizionato farai un favore anche all’ambiente.
Secondo molti studi, un dispositivo rigenerato impatta l’80% in meno rispetto ad un analogo nuovo. Facciamo un paio di esempi. Un iPhone SE di seconda mano farà risparmiare circa 75 kg di CO2, l’equivalente di un viaggio in auto di 3 ore. Per un iPad mini 4 invece il risparmio sarà di 120 kg, più o meno quanto inquina una lampadina da 13 watt accesa 380 giorni all’anno.
Il connubio fra parsimonia ed ecologia, non solo è possibile, ma è altamente consigliato. Con la stessa azione farai felice il tuo conto in banca e il nostro amato e sofferente pianeta.

In breve
Volendo sintetizzare il tutto con poche parole, posso dire che: se sei un privato cittadino che desidera un iPhone di qualità, ma hai a disposizione poco budget, il mondo del ricondizionato può fare al caso tuo. Ricordati sempre di rivolgerti a venditori professionali, storici ed affidabili per evitare le brutte sorprese. Farai, allo stesso tempo, una scelta economica ed ecologia
Siamo arrivati alla fine di questo articolo. Mi scuso se sono stato prolisso, ma visto l’interesse che sta dietro questo smartphone, ho cercato di essere il più esaustivo possibile senza tralasciare nessun aspetto.
Io ti ringrazio per l’attenzione e ti invito a scrivere eventuali dubbi o domande nei commenti presenti sotto l’articolo. Se preferisci puoi usare la mail o i miei canali social. Ti risponderò il prima possibile.
Per oggi è davvero tutto. Ti saluto e ti do appuntamento al prossimo articolo. Ciao.
Domande Frequenti
Con questo articolo, spero di essere stato esaustivo ed aver chiarito i dubbi e le perplessità inerenti all’acquisto di un iPhone rigenerato conveniente. Se ti è rimasto qualche quesito però, non esitare a scrivermi o, in alternativa, consulta le domande frequenti riportate qui sotto. Potresti trovare la risposta che cerchi.
Che differenza c’è tra telefono ricondizionato e rigenerato?
Nessuna. Sono sinonimi che indicano lo stesso identico prodotto. Per dirlo in modo semplice: sono telefoni di seconda mano che, prima di essere rivenduti sul mercato, vengono controllati per garantire l’efficienza. E’ come nelle automobili, quando si parla di veicoli usati o d’occasione, di macchine nuove o a Km 0.
Meglio acquistare su internet o in negozio?
Dipende. Non esiste il meglio o il peggio in questo caso. Dal punto di vista del risparmio, sicuramente internet offre più possibilità, più semplicità e più immediatezza. Se però non ti senti sicuro o se preferisci “toccare” qualcosa prima di acquistarla, allora il negozio fisico fà più al caso tuo.
Quanto dura un iPhone ricondizionato?
Dipende da quanti anni ha l’iPhone che compriamo. Tieni presente che questi telefoni hanno una vita operativa molto lunga, circa 5 – 6 anni mantenendo ottime performance. Se non ne fai un uso professionale, anche di più. Comprandone uno di 2 anni, ne avrai almeno altri 3 di vita operativa.